Skip to main content

Assistenza

Fai da te

Passare ad HERABIT

Per passare ad HERABIT da altro operatore

Da oggi puoi dire addio per sempre al tuo vecchio operatore telefonico e scegliere la convenienza e la qualità di HERABIT.
Chiedi subito al tuo attuale operatore il codice di migrazione dei servizi attivi sulla tua linea telefonica e poi verifica la copertura nella pagina del servizio HERABIT che hai scelto.

Se sei un cliente Telecom Italia non ti verrà richiesto alcun codice di migrazione.
Se hai attivo un prodotto con un’altro operatore (diverso da Telecom Italia) devi recuperare il codice di migrazione FONIA (legato al servizio per effettuare le telefonate) e/o il codice migrazione ADSL (legato al servizio per navigare su internet).
In alcuni casi i codici possono coincidere per entrambi i servizi.
Dove puoi recuperare il tuo codice di migrazione?
Da oggi lo puoi trovare nella bolletta del tuo attuale operatore oppure chiamando direttamente il suo servizio clienti:

Fastweb chiama il 192 193
Tiscali chiama il 130 | Esempio fattura
Tele2/ Teletu chiama il 848 991 022 | Esempio fattura
BT-Albacom chiama il 195
Vodafone chiama il 190 | Esempio fattura
Infostrada chiama il 155 | Esempio fattura

Il codice di migrazione è indispensabile per poter cambiare il tuo attuale operatore senza discontinuità del servizio e conservando il tuo numero di telefono.

Malfunzionamento del servizio internet e voce

Connettività assente o lentezza di navigazione

Spegnere e riavviare il router. Se il problema persiste, contattare il numero verde 800-895000 dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 22, il sabato dalle ore 8 alle ore 18 o inviare un’email all’account info.herabit@gruppohera.it

Difficoltà di collegamento all’account email

Controllare se la connessione a internet è attiva. Se non si è connessi a internet, contattare il numero verde 800-895000 dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 22, il sabato dalle ore 8 alle ore 18 o inviare un’email all’account info.herabit@gruppohera.it

Servizi

Manuali e istruzioni d’uso

Registrazione e cancellazione domini, annullamento richiesta di registrazione domini, modifica maintainer

E’ possibile richiedere la registrazione o il trasferimento ed il mantenimento di un dominio di 2° livello. Il Cliente, che registra o trasferisce un proprio dominio a HERABIT S.p.A., scegliendo il Servizio opzionale, può anche richiedere spazio mailbox aggiuntivo a pagamento. Le nuove caselle saranno configurate sul dominio indicato del Cliente. HERABIT inoltrerà alla Registration Authority competente, per conto del Cliente, la richiesta di registrazione o il trasferimento del dominio di 2° livello prescelto, configurandosi come maintainer per tutta la durata del Contratto.

EXTRA FIBRA: App Max UC e guide per l’utilizzo dei servizi

Cosa fare se si verificano problemi nella ricezione di chiamate tramite App MaX UC

Verificare che sia disabilitata la funzione di “ottimizzazione consumo energetico”: clicca qui per consultare la guida.

 

E’ possibile mantenere il numero fisso attuale anche se per rispondere alle chiamate sarà utilizzato il cellulare?

Non si possono gestire due chiamate nello stesso momento, una sull’App MaX  UC e una sul cellulare.

Se si risponde ad una chiamata sul cellulare e contemporaneamente si riceve una chiamata sull’App MaX UC il chiamante sente il segnale occupato e la persona chiamata visualizza una notifica “MaX UC – Chiamata Persa”. Viceversa, se ho una chiamata attiva su MaX UC e si riceve una chiamata sul cellulare, è possibile decidere se rispondere oppure no: in questo caso il chiamante non sente il segnale di linea occupata. Se si risponde, la chiamata su MaX UC viene messa in attesa, se non si risponde o si ignora la chiamata non cambia nulla.

 

E’ possibile installare la App MaX UC su più cellulari?

La App può essere installata su più cellulari, soltanto uno può ricevere ed effettuare chiamate.

 

Con il cellulare connesso sul 3/4G e la App MaX UC installata è possibile ricevere ed effettuare chiamate sul numero di telefono fisso da qualsiasi luogo?

Sì, a patto che ci sia connettività 3/4G sufficiente (copertura rete dati mobile senza eventuali saturazioni).

 

Guida Rapida CommPortal

Guida Rapida MaXUC (versione desktop)
Guida Rapida MaXUC (versione mobile Android)
Guida Rapida MaXUC (versione mobile iOS)

 

GUIDA INSTALLAZIONE MaXUC (versione desktop)
GUIDA INSTALLAZIONE MaXUC (versione mobile)

 

FaxM@il

Per accedere al servizio FaxM@il clicca qui

Per la gestione del servizio FaxM@il MANUALE UTENTE V3

Gestione utenza, password e modem

Utenza Area Riservata

Accedendo all’Area Riservata ai Clienti HERABIT, all’indirizzo https://communityHERABIT.force.com/areaclienti/ è possibile usufruire di molte funzionalità: visualizzare le fatture dei servizi attivi, consultare il traffico telefonico, modificare e/o recuperare la propria Password, attivare direttamente online l’assistenza Tecnica, Commerciale e Amministrativa senza necessariamente chiamare il Servizio Clienti.

Password della linea wireless

Contattare il numero verde 800 895 000 dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 22, il sabato dalle ore 8 alle ore 18 o inviare un’email all’account info.herabit@gruppohera.it

Modem libero

HERABIT da sempre attenta al tema della libertà e neutralità della rete, ti offre la possibilità di avere accesso a Internet e fruire del servizio voce (VoIP) utilizzando un modem di tua libera scelta,  ottemperando alla delibera AGCOM  n.348/18/CONS.

Ti informiamo che il tuo apparato dovrà avere le caratteristiche tecniche adeguate affinché funzioni correttamente.

PARAMETRI PER CONFIGURARE IL TUO MODEM

Link Utili per l’Accesso ai Servizi

Portali

Portale Servizio VDC

Portale Servizio WebMail

Portale Servizio BaaS

Portale Servizio DNS

Portale Servizio CloudPBX

Portale Servizio Faxmail

Portale Servizio FortianalyzerFortinet

Portale Servizio NMA

Portale Servizio VPN Concentrator

A seguito del rebranding da Acantho ad HERABIT, è stato attivato il nuovo URL remotevpn.herabit.com. Consulta il manuale con le istruzioni per aggiornare la configurazione.

Costi

Costi servizio voce

Numerazioni dei servizi in sovrapprezzo

Clicca qui per visualizzare l’elenco delle numerazioni e le tariffe applicate da HERABIT.

Servizi telefonici complementari

Reclamo

HERABIT si è adeguata alle nuove disposizioni della Del. 255/24/CONS (https://www.agcom.it/provvedimenti/delibera-255-24-cons) per l’apertura e tracciabilità del RECLAMO.

Fatturazione e pagamenti

Visualizzazione fatture

Collegarsi all’area clienti, inserire l’Username (codice cliente) e la password scelta in fase di registrazione.

Per attivare una nuova utenza e accedere a tutti i servizi online riservati, è necessario collegarsi all’indirizzo https://areaclienti.acantho.com e cliccare “Registrazione” nella sezione dedicata all’Accesso al portale. Durante la registrazione sarà richiesto il Codice Cliente, la Partita IVA o il Codice Fiscale e l’indirizzo e-mail. Successivamente, riceverà via e-mail, all’indirizzo indicato in fase di registrazione, la Password per accedere all’Area Clienti.

Mandato per addebito diretto SEPA

Assistenza Clienti

HERABIT mette a disposizione diversi canali di assistenza clienti:

  • Posta raccomandata A/R: HERABIT – Servizio Clienti, Via Molino Rosso, 8 – 40026 Imola (BO)
  • Telefono (numero verde gratuito): 800 895 000
  • E-mail: clienti.herabit@gruppohera.it
  • PEC: herabit@pec.gruppohera.it
  • Area clienti: accedi all’area riservata

Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 22:00, e il sabato dalle 08:00 alle 22:00.

È possibile effettuare segnalazioni e richieste di informazioni sui servizi forniti.
Ogni richiesta di assistenza telefonica sarà identificata con un codice identificativo univoco della chiamata che sarà comunicato al cliente prima di parlare con l’operatore umano. 

Per quanto concerne gli altri canali di assistenza, i clienti possono mandare un’e-mail, una Raccomandata A/R o accedere all’Area clienti H24. I canali digitali sono gratuiti.